WhatsApp, ora non potrai più usare questa scusa: sarà l'app a ricordarti chi devi richiamare

Con questa mossa, WhatsApp si conferma sempre più attenta a migliorare la praticità e l’efficienza delle interazioni tra utenti.

WhatsApp introduce una nuova funzione che rivoluziona la gestione delle chiamate perse, facilitando il compito di richiamare quei contatti cui non si è potuto rispondere immediatamente.

Grazie all’ultimo aggiornamento beta per Android, l’app di messaggistica più diffusa al mondo offre ora promemoria integrati per le chiamate non risposte, un aiuto concreto per non perdere mai una comunicazione importante.

Come funzionano i promemoria per le chiamate perse su WhatsApp

Con la versione beta Android 2.25.22.5, WhatsApp ha inserito la possibilità di programmare notifiche di richiamo direttamente dalla chat in cui è avvenuta la chiamata persa.

L’opzione si presenta accanto all’indicazione della chiamata non risposta e consente di impostare un promemoria scegliendo fra intervalli temporali predefiniti – due ore, otto ore o il giorno successivo – oppure di fissare manualmente data e ora, in modo da personalizzare l’avviso secondo le proprie esigenze.

Questa funzionalità non si limita alla singola chat, ma è accessibile anche dalla scheda Chiamate, permettendo la gestione centralizzata di tutti i promemoria per le chiamate mancate.

Quando arriva il momento stabilito, WhatsApp invia una notifica contenente il nome del contatto, la sua foto profilo e un collegamento diretto alla conversazione, così da poter richiamare rapidamente senza dover cercare manualmente la chat.

Sicurezza e privacy: i promemoria elaborati localmente

Un aspetto fondamentale di questa novità risiede nel rispetto della privacy degli utenti. I promemoria per le chiamate perse vengono elaborati esclusivamente sul dispositivo dell’utente, senza essere condivisi con i server di WhatsApp o di Meta. Questo garantisce che i dati personali rimangano sempre protetti, un elemento cruciale in un’epoca in cui la tutela della privacy digitale è diventata prioritaria.

La funzione si aggiunge ai promemoria per i messaggi in arrivo, anch’essi in fase di test beta, e rappresenta un ulteriore passo verso un’esperienza di comunicazione più efficiente e organizzata.

Disponibilità e prospettive di rilascio

Al momento, l’aggiornamento con la funzione di promemoria per le chiamate perse è in distribuzione graduale per gli utenti iscritti al programma beta su Android.

Non è ancora stato comunicato un calendario ufficiale per il rilascio su larga scala nella versione stabile dell’app, ma, dati i potenziali benefici, è altamente probabile che questa novità venga estesa a tutti gli utenti nel corso dei prossimi mesi.

L’implementazione di questi promemoria appare particolarmente utile in molte situazioni quotidiane: dal cliente che attende un riscontro tempestivo dopo una riunione, al familiare che ha provato a contattare durante l’orario di lavoro, fino a chi semplicemente vuole mantenere ordine nelle proprie comunicazioni senza affidarsi esclusivamente alla memoria o a soluzioni esterne.

Change privacy settings
×