Dopo anni di attesa, WhatsApp introduce una funzionalità molto attesa dagli utenti Android che porta una ventata di freschezza.
Questa novità porta una ventata di freschezza nella condivisione delle immagini, permettendo di catturare e condividere momenti di vita più autentici e dinamici.
Le foto animate, conosciute come Live Photo su iPhone e Motion Photo su dispositivi Samsung, sono immagini che registrano alcuni secondi di movimento e audio prima e dopo lo scatto fotografico. Questa tecnologia non è una novità assoluta: molti smartphone di fascia alta di Google e Samsung già da tempo la supportano, ma finora la piattaforma di messaggistica non permetteva di sfruttarla appieno su Android.
Fino a oggi, chi voleva condividere una foto animata su WhatsApp doveva convertirla in video o accontentarsi di inviare solo un’immagine statica, perdendo così l’effetto dinamico che rendeva il ricordo più vivido. Ora, grazie all’aggiornamento in beta, sarà possibile inviare direttamente la foto in movimento, scegliendo se mantenere l’animazione con audio oppure convertirla in una foto tradizionale.
L’invio e la gestione dell’immagine avvengono in modo semplice: nell’editor di disegno di WhatsApp compare un interruttore che permette di passare da una modalità all’altra. Una volta inviata, la foto animata mostrerà una piccola icona di movimento nell’angolo superiore sinistro della miniatura, segnalando al destinatario che si tratta di un contenuto speciale. Per vedere l’animazione basta toccare l’immagine: la foto si animerà automaticamente, riproducendo quei preziosi secondi che la trasformano in un ricordo vivo e coinvolgente.
Compatibilità e rollout: cosa sapere
La funzione è attualmente disponibile nella versione beta 2.25.22.29 per Android, ma il rollout è graduale e limitato ai beta tester. Ci vorranno quindi alcune settimane prima che tutti gli utenti Android possano usufruirne.
Sono già compatibili i dispositivi Samsung che supportano Motion Photo e i Google Pixel con la funzione Top Shot, anche se per i possessori di Pixel Pro è necessario un piccolo compromesso: disattivare temporaneamente la modalità alta risoluzione da 50MP per poter usufruire di Top Shot, sacrificando quindi la qualità dell’immagine a favore della dinamicità.
Questa novità assume un rilievo particolare in un contesto dove WhatsApp continua a puntare su sicurezza, affidabilità e riservatezza, garantendo la crittografia end-to-end anche per i contenuti multimediali, così da proteggere messaggi, chiamate e ora anche le foto animate da occhi indiscreti.

L’introduzione delle foto live in WhatsApp rappresenta un passo significativo verso una comunicazione più espressiva e autentica. Oggi, con l’ampia diffusione di sticker, GIF, messaggi vocali e videochiamate protette da crittografia, poter inviare immagini animate si traduce in un modo più fedele di condividere emozioni e momenti di vita quotidiana.
Soprattutto in un’epoca in cui le conversazioni di gruppo sono parte integrante della socialità digitale, la possibilità di inviare foto che “prendono vita” contribuisce a rendere le chat più coinvolgenti e dinamiche. Gli utenti potranno così esprimersi senza parole, mostrando non solo un’immagine ma anche il contesto emotivo e sonoro che la circonda.
Un confronto con le soluzioni di Apple e Samsung
Apple ha lanciato le Live Photo già diversi anni fa, integrandole nel proprio ecosistema iOS, e questa tecnologia è stata molto apprezzata per la sua capacità di trasformare le fotografie in piccoli video emozionali. Samsung, dal canto suo, ha proposto la funzione Motion Photo su molti dei suoi smartphone di punta, offrendo un’esperienza simile.
Grazie al nuovo aggiornamento di WhatsApp, anche gli utenti Android potranno finalmente godere di questa funzionalità senza dover ricorrere a soluzioni di terze parti o conversioni complicate. La novità si inserisce in un panorama dove Samsung continua a innovare nella fotografia mobile, spinta dall’esperienza accumulata con i suoi modelli di punta e dalle richieste di un pubblico sempre più esigente.
L’attenzione di WhatsApp alla privacy e alla sicurezza, con la sua crittografia end-to-end, aggiunge ulteriore valore a questa funzionalità, assicurando che le foto animate condivise siano protette da qualsiasi tipo di intercettazione o accesso non autorizzato.