Anche questa estate sta dimostrando che il servizio ferroviario per i pendolari e una vera emergenza nazionale e va affrontata come tale da Ferrovie dello Stato, ed e questo il nuovo core business individuato dal Governo al momento delle nomine dei vertici dell’azienda di Stato. L’Italia negli ultimi anni ha investito molto e giustamente nell’Alta Velocita e bisogna continuare a modernizzare treni e linee veloci soprattutto verso Sud, ma non e piu pensabile farlo declassando e lasciando in serie C e in condizioni spesso penose e di inefficienza linee ferroviarie e servizi strategici di trasporto preferiti da turisti e cittadini e utilizzati dai pendolari.
Lo ha detto il sottosegretario alle Infrastrutture e Trasporti Erasmo D’Angelis in merito “alle molte segnalazioni e lamentele arrivate da tutta Italia per disservizi, carenze e soppressioni sulle tratte regionali alle quali si stanno aggiungendo in alcune zone, come la citta di Livorno, anche l’eliminazione degli sportelli di biglietteria all’interno delle stazioni”.