Stipendio da sogno, solo qui guadagni 57.000€ all’anno senza stress: il Paese europeo che ti coprirà d’oro

Il ruolo dell’infermiere qui non è solo professionale ma diventa un vero e proprio punto di riferimento per l’intera comunità.

Nel cuore dell’Atlantico Nord, l’isola di Fair Isle, una delle comunità più isolate del Regno Unito, offre un’opportunità professionale unica nel suo genere per infermieri desiderosi di un radicale cambiamento di vita.

Un contratto a tempo pieno con uno stipendio annuo superiore a 57.000 euro, alloggio gratuito e un bonus per il trasferimento sono i punti salienti dell’offerta, che punta a reclutare un professionista sanitario disposto a diventare il pilastro della salute per una popolazione di appena cinquanta abitanti.

Opportunità lavorativa su un’isola remota con condizioni vantaggiose

L’offerta arriva dal servizio sanitario delle Shetland e riguarda la figura di community nurse per l’isola di Fair Isle, località famosa per i suoi paesaggi incontaminati e la sua biodiversità straordinaria.

Il candidato selezionato lavorerà 37 ore settimanali e potrà beneficiare non solo di uno stipendio competitivo, ma anche di un’indennità speciale dedicata ai professionisti che scelgono di operare nelle isole più periferiche del Regno Unito. Inoltre, un contributo fino a 8.000 euro è previsto per coprire le spese legate al trasferimento in questa località particolarmente isolata.

La proposta include anche il vitto e un alloggio gratuito sull’isola, elemento fondamentale per garantire stabilità e serenità al lavoratore fin dal suo arrivo. Questa offerta rappresenta una vera e propria sfida professionale e personale, dato il clima rigido, i collegamenti limitati e la necessità di operare in autonomia in situazioni di emergenza.

Requisiti e procedure per candidarsi dall’Italia

Chi intende cogliere questa opportunità deve tuttavia mettere in conto un iter amministrativo non indifferente. Per poter lavorare come infermiere nel Regno Unito, infatti, è necessario essere iscritti al Nursing and Midwifery Council (NMC), l’ente regolatore della professione infermieristica britannica.

Quest’isola vanta panorami mozzafiato – impresamia.com

A seguito della Brexit, il riconoscimento automatico dei titoli europei è stato sospeso: occorre quindi presentare domanda di registrazione, dimostrare la propria preparazione attraverso prove teoriche e pratiche, e certificare un adeguato livello di conoscenza della lingua inglese.

Questa procedura può richiedere diversi mesi, pertanto è consigliabile iniziare per tempo il percorso di riconoscimento professionale. Solo una volta ottenuta la registrazione, il curriculum potrà essere preso in considerazione per l’assunzione.

La vita sull’isola di Fair Isle: natura e comunità in un contesto unico

Fair Isle è situata tra le Orcadi e le Shetland ed è nota per la sua atmosfera autentica e la ricchezza naturale. Con una popolazione di circa cinquanta persone, l’isola è un luogo dove la coesione sociale e la collaborazione sono essenziali per la sopravvivenza e il benessere di tutti. I collegamenti con la terraferma, affidati a traghetti e piccoli aerei, dipendono fortemente dalle condizioni meteorologiche, spesso avverse.

La comunità locale è famosa per le tradizioni artigianali, in particolare per i famosi maglioni lavorati a mano, che rappresentano un patrimonio culturale tramandato di generazione in generazione. La vita quotidiana sull’isola si svolge in un contesto di grande tranquillità e immersione nella natura, lontana dal caos delle metropoli e dal ritmo frenetico tipico delle grandi città.

Il supporto remoto da parte dei colleghi delle Shetland garantisce un aiuto costante, ma è la capacità di adattamento e la forza personale a fare la differenza in questa esperienza lavorativa e di vita.

Change privacy settings
×