Stipendio da 6.500 euro al mese, queste aziende cercano 85.000 lavoratori: candidati subito

Se vuoi uno stipendio da 6500 euro, queste aziende cercano proprio 85000 lavoratori: ecco di che si tratta, tutti i requisiti

La Svizzera continua a rappresentare una delle mete più ambite per chi cerca opportunità lavorative ben retribuite in Europa. Attualmente, il mercato del lavoro elvetico è alla ricerca di ben 85.000 lavoratori in diversi settori, con stipendi che possono raggiungere fino a 6.500 euro al mese. Questi dati aggiornati confermano la forte domanda di manodopera qualificata, soprattutto in comparti strategici per l’economia svizzera.

Secondo le ultime rilevazioni, i settori che offrono maggiori opportunità sono quelli della sanità, dell’ingegneria, dell’informatica e della meccanica di precisione. In particolare, la richiesta di infermieri, tecnici specializzati e ingegneri informatici è in costante crescita, spinta anche dall’innovazione tecnologica e dall’invecchiamento della popolazione. Le aziende svizzere propongono salari medi compresi tra 3.500 e 6.500 euro mensili, con livelli superiori per le posizioni più qualificate o con esperienza pluriennale.

Anche il settore dell’ospitalità continua a offrire numerosi posti di lavoro, sebbene con una retribuzione generalmente inferiore rispetto agli altri comparti menzionati. Nonostante ciò, grazie alla qualità della vita e ai benefit sociali svizzeri, molti giovani e professionisti decidono di trasferirsi in Svizzera per sfruttare queste opportunità.

Come candidarsi e requisiti richiesti

Le aziende elvetiche ricercano soprattutto candidati con una buona preparazione tecnica e competenze linguistiche, in particolare in tedesco, francese o italiano, a seconda della regione di destinazione. La conoscenza dell’inglese rappresenta un ulteriore plus, soprattutto nei ruoli legati alla tecnologia e all’ingegneria.

Stipendio da 6.500 euro al mese, queste aziende cercano 85.000 lavoratori
Stipendio da 6.500 euro al mese, queste aziende cercano 85.000 lavoratori- impresamia.com

Le piattaforme ufficiali di collocamento, come il portale Job Room gestito dall’Ufficio federale di statistica, rappresentano il punto di partenza ideale per chi desidera candidarsi. È consigliabile preparare un curriculum dettagliato e aggiornato, corredato da eventuali certificazioni professionali riconosciute a livello internazionale.

Le aziende svizzere garantiscono inoltre condizioni contrattuali trasparenti e un ambiente lavorativo che punta molto sulla qualità e sulla sicurezza, elementi che contribuiscono a rendere il mercato del lavoro svizzero tra i più attrattivi in Europa.

Change privacy settings
×