Stipendio da 1.800 euro e basta la licenza media: si cercano 200.000 lavoratori in Italia ma nessuno si candida

Basta la licenzia media per avere 1.800 euro di stipendio, ma nessuno si candida. L’occasione è davvero ghiotta.

Oggi, in Italia, avere uno stipendio di almeno 1.800 euro al mese è molto importante per diversi motivi. Innanzitutto, con uno stipendio di tale importo, tanti cittadini possono tranquillamente gestire le spese necessarie per la vita quotidiana, come il pagamento del canone di locazione o del mutuo, o ancora, affrontare le spese per le utenze, per gli alimentari, per il trasporto e, per la salute.

Tale livello di reddito consente di vivere serenamente, potendo coloro che percepiscono 1.800 euro al mese anche risparmiare qualcosa o investire i soldi in altri progetti. Un reddito stabile offre serenità e meno agitazione legata agli imprevisti che, nella vita di tutti i giorni, sono sempre in agguato.

Puoi avere 1.800 euro al mese se tu candidi

Avere un’entrata certa permette di affrontare, dunque, la vita con più tranquillità. Con uno stipendio più alto, infatti, si può accedere facilmente a servizi finanziari, come ad esempio prestiti o mutui, semplificando la realizzazione di sogni come l’acquisto di una propria casa.

Quali lavori permettono di guadagnare 1.800 euro al mese?
Candidati e guadagna 1.800 euro al mese-impresamia.com

Secondo statistiche recenti, 1.800 euro al mese rappresentano l’importo minimo per vivere dignitosamente in Italia, anche se il costo della vita varia tra le regioni. Per questo in tantissimi, soprattutto giovani, stanno cercando degli impieghi che gli consentano di avere un reddito tale.

Nonostante avere uno stipendio di tale importo sia il desiderio di molti, di recente, è stato lanciato un appello alla cittadinanza poiché mancano duecentomila figure professionali, alle quali spettano proprio 1.800 euro al mese. In Italia vige l’emergenza trasporti, mancano infatti autisti di furgoni e di autobus, camionisti e istruttori professionisti.

La mancanza di queste figure rischia di nuocere gravemente al mercato del lavoro, costringendo le aziende a ricorrere alla manodopera straniera. L’allarme è stato lanciato nei giorni scorsi e, per tale ragione, è stato fatto un appello alla cittadinanza. Ma chi può candidarsi? Possono accedere alla selezione tutti coloro che posseggono i requisiti di base;

  • la patente B è necessaria per accedere ai livelli superiori;
  • la patente C abilita alla guida di veicoli destinati al trasporto merci con massa superiore a 3,5 tonnellate;
  • la Cqc Merci (Carta di Qualificazione del Conducente) è obbligatoria per svolgere il trasporto professionale di merci.

È necessario per il trasporto merci avere almeno 18 anni, chi vuole diventare camionista deve anche risultare idoneo alle visite mediche periodiche, volte ad accertare l’integrità fisica e mentale alla guida.

Change privacy settings
×