Stangata per gli automobilisti, scatta la super multa da 500€: se fai questo errore banale sei nei guai

In attesa di possibili aggiornamenti, gli automobilisti sono invitati a prestare particolare attenzione alla propria condotta.

È scattata ufficialmente da oggi la fase operativa dei nuovi dispositivi di controllo della velocità installati lungo la SP500 a Volpiano, nel torinese.

Dopo un lungo periodo di sperimentazione, durante il quale i velox hanno monitorato senza sanzionare i conducenti, ora partiranno le multe per chi supera i limiti imposti dal Codice della Strada.

Attivazione delle sanzioni sulla SP500: numeri e motivazioni

La decisione di rendere operative le multe è stata presa in sinergia tra la Prefettura di Torino, il Comune di Volpiano e la Città Metropolitana con l’obiettivo di ridurre la frequenza di incidenti, spesso gravi o addirittura mortali, che hanno caratterizzato questo tratto stradale negli anni recenti.

I dispositivi di rilevamento della velocità, dotati di tecnologie all’avanguardia, hanno raccolto dati sull’intensità e le modalità di traffico in condizioni variabili, permettendo di calibrare con precisione le soglie di intervento.

Ora, con l’entrata in vigore delle sanzioni, si punta a modificare concretamente i comportamenti degli automobilisti, migliorando la sicurezza complessiva della zona.

Importo delle multe e conseguenze per gli automobilisti

Le multe previste variano in base alla gravità dell’infrazione: per i superamenti lievi del limite la sanzione parte da 41 euro, mentre in caso di violazioni più gravi l’ammontare può superare i 500 euro. A questi importi si aggiungono la decurtazione dei punti dalla patente e, nei casi più estremi, la sospensione temporanea del documento di guida.

Particolarmente rigorose saranno le sanzioni applicate durante le ore notturne, quando la visibilità ridotta aumenta il rischio di incidenti.

Luca Solinas, comandante della Polizia Locale di Volpiano, sottolinea che «la velocità eccessiva rappresenta una delle cause principali di incidenti stradali. Il nostro intento non è punire, ma prevenire, tutelando la sicurezza di automobilisti, motociclisti e pedoni».

Contesto e prospettive future per la sicurezza stradale

L’iniziativa si inserisce in un più ampio piano di interventi volti a migliorare la sicurezza sulle strade della città metropolitana di Torino. La scelta di installare velox lungo la SP500 risponde a un’esigenza concreta di prevenzione, soprattutto in un’arteria molto frequentata e soggetta a condizioni di traffico variegate.

L’attivazione delle multe è accompagnata da una campagna informativa rivolta agli utenti della strada, per sensibilizzare sull’importanza del rispetto dei limiti di velocità e sulla pericolosità delle infrazioni. Gli enti coinvolti continueranno a monitorare l’efficacia delle misure adottate, valutando eventuali ulteriori interventi per garantire la massima sicurezza.

Change privacy settings
×