C’è un nuovo bonus riservato solo a chi è nato in determinati anni: si può ottenere un contributo importante, ma solo per un periodo limitato.
In un periodo in cui si parla spesso di rincari e difficoltà economiche, ogni aiuto concreto può fare davvero la differenza. Eppure, molti non sanno che esiste un sostegno specifico, attivato da poco, che non riguarda tutti, ma solo una fascia ben precisa della popolazione.
La buona notizia è che si tratta di un’agevolazione già attiva, con criteri di accesso piuttosto chiari, ma con una finestra temporale molto stretta. E infatti è importante muoversi subito, senza rimandare.
Bonus per i nati in questi anni
La misura in questione si chiama Bonus Sport 2025, ed è stata promossa dalla con l’obiettivo di incentivare l’attività fisica tra i più giovani, garantendo l’accesso gratuito o quasi alle discipline sportive. È pensato per i bambini e i ragazzi dai 6 ai 15 anni, quindi per chi è nato tra il 2010 e il 2019. Una fascia d’età cruciale, in cui lo sport non è solo movimento ma anche educazione, socializzazione, benessere mentale.

Il bonus può arrivare fino a 400 euro per ogni minore, una cifra che può davvero alleggerire il peso delle spese familiari legate alle iscrizioni, all’attrezzatura, ai corsi stagionali. E qui viene il punto cruciale: il contributo non è per tutti, ma è destinato ai nuclei familiari con ISEE fino a 17.000 euro, nel caso di famiglie con fino a tre figli. Il limite si alza a 28.000 euro per le famiglie numerose, cioè quelle con quattro o più figli. Una distinzione importante, che tiene conto delle reali condizioni economiche e che cerca di garantire equità nell’accesso al beneficio.
La gestione operativa è stata affidata all’Agenzia Regionale Universiadi per lo Sport (ARUS), già attiva sul territorio con progetti simili. Il Bonus, infatti, è stato promosso dalla Regione Campania. Le domande possono essere presentate dal 1° al 31 luglio 2025, e proprio questo dettaglio va sottolineato con forza: si tratta di una misura a tempo, che non si ripeterà automaticamente nei mesi successivi. Bisogna agire ora, presentare la richiesta in tempo e seguire le modalità indicate dalla Regione.
In un contesto in cui sempre più famiglie devono fare i conti con budget limitati, il Bonus Sport 2025 rappresenta senza ombra di dubbio un’opportunità preziosa. Non è solo un aiuto economico, ma anche un investimento nel benessere dei ragazzi, nella loro salute fisica e mentale. E se pensiamo al valore dello sport in una fase così delicata della crescita, capiamo subito quanto sia importante cogliere al volo questa possibilità.