Quando arriva l'assegno di inclusione e a chi spetta: tutti i dettagli

A chi spetta, quali sono i requisiti e quando arriva l’Assegno di Inclusione: chi lo riceverà entro questi tempi.

L’Assegno di Inclusione torna al centro dell’attenzione nel mese di luglio 2025 a causa di importanti scadenze legate al pagamento, al rinnovo delle domande e all’introduzione di un contributo straordinario temporaneo.

La misura, destinata a sostenere numerose famiglie italiane in difficoltà, presenta novità che richiedono attenzione da parte dei beneficiari per non perdere il diritto al sostegno.

Quando arriva il pagamento dell’Assegno di Inclusione di luglio 2025 e chi ne beneficia

L’erogazione interesserà principalmente tre categorie di beneficiari:

  • Coloro che hanno presentato domanda entro il 30 giugno 2025 e hanno sottoscritto il Patto di Attivazione Digitale (Pad) entro la stessa data;
  • Famiglie che avevano subito sospensioni del beneficio per problemi anagrafici, di ISEE o familiari, ma che ora risultano regolarizzate;
  • Beneficiari in attesa di arretrati relativi a mensilità precedenti non ancora liquidati.

Al contrario, chi ha sottoscritto il Patto di Attivazione Digitale a partire dal 1° luglio 2025 riceverà il primo pagamento nel ciclo di agosto, e non a luglio. Per i nuclei familiari che hanno iniziato a beneficiare dell’Assegno di Inclusione a gennaio 2024, il mese di luglio 2025 segna la scadenza naturale del primo ciclo di 18 mensilità previsto dalla normativa. In questo caso, non è previsto alcun pagamento ordinario nel mese di luglio.

Per continuare a ricevere l’assegno da agosto in poi, è fondamentale presentare una nuova domanda entro il 31 luglio 2025. Il rinnovo non avviene in modo automatico: il beneficiario deve attivarsi e seguire alcune procedure obbligatorie:

  • Accedere al portale INPS utilizzando SPID, Carta d’Identità Elettronica (CIE) o Carta Nazionale dei Servizi (CNS);
  • Verificare la data di decorrenza della prima mensilità ricevuta;
  • Compilare e inviare una nuova domanda per l’Assegno di Inclusione;
  • In caso di difficoltà, è consigliabile rivolgersi a un CAF o a un patronato per assistenza.
Soldi euro contanti
Chi riceverà l’Assegno di Inclusione 2025 e quando – Impresamia.com

Chi non presenterà la domanda di rinnovo entro il termine indicato perderà il diritto all’erogazione dell’assegno a partire da agosto, dovendo successivamente ripetere l’intero iter burocratico per tornare a beneficiare del sostegno. Per coprire il vuoto temporale lasciato dal mancato pagamento dell’Assegno di Inclusione a luglio per chi è in fase di rinnovo, è in fase di approvazione un contributo straordinario denominato Bonus ponte Adi.  Si tratta di un importo una tantum fino a 500 euro, riservato a chi ha terminato il primo ciclo di 18 mesi di fruizione a giugno 2025 e ha già presentato domanda di rinnovo ma non riceverà l’assegno a luglio.

Questo bonus è inserito in un emendamento al decreto fiscale 2025, attualmente in discussione in Parlamento, con un’approvazione attesa nella pausa estiva, indicativamente tra la fine di luglio e l’inizio di agosto. Se confermato, il pagamento del bonus potrebbe avvenire tra la fine di agosto e i primi giorni di settembre. L’emendamento prevede che il bonus sia destinato esclusivamente a:

  • Chi ha esaurito il primo ciclo di 18 mesi di erogazione;
  • Chi ha già presentato domanda di rinnovo;
  • Chi non percepisce l’Assegno di Inclusione nel mese di luglio 2025.

Nel frattempo, l’INPS ha rafforzato i controlli in collaborazione con la Guardia di Finanza, i Carabinieri e la Corte dei Conti. Il protocollo di verifica comprende controlli incrociati automatizzati e analisi approfondite su:

  • La residenza reale del nucleo familiare;
  • Le dichiarazioni ISEE aggiornate;
  • Eventuali doppie percezioni di sostegni economici;
  • Modifiche nella composizione del nucleo familiare non comunicate.

Queste misure mirano a garantire che l’Assegno di Inclusione venga erogato solo a chi ne ha effettivamente diritto, limitando così abusi e irregolarità.

Change privacy settings
×