Il Prime Day 2025 si avvicina e promette una pioggia di sconti imperdibili, soprattutto per chi ama i videogiochi e le novità tech.
È diventato uno degli eventi più attesi dell’anno per chi ama lo shopping online, un appuntamento fisso che ogni estate richiama milioni di utenti davanti allo schermo: il Prime Day di Amazon torna anche nel 2025.
E lo fa con la consueta promessa di sconti massicci su migliaia di prodotti. Secondo le prime indiscrezioni, le date da segnare in rosso sul calendario sono il 15 e il 16 luglio, due giornate che si preannunciano infuocate non solo per il clima, ma anche per le offerte che invaderanno lo store.
Prime Day tante occasioni per i videogiocatori
Amazon punta sempre di più a coinvolgere un pubblico trasversale, ma è chiaro che uno dei segmenti più attivi — e più coccolati — è quello dei videogiocatori. Già nelle scorse edizioni le promozioni legate a console, accessori e titoli tripla A avevano fatto parlare di sé, e quest’anno le aspettative sono ancora più alte.
A cominciare da PlayStation 5 Pro, la nuova versione potenziata della celebre console Sony, lanciata il 7 novembre 2024. Chi l’ha provata lo sa: stiamo parlando di un salto tecnico notevole rispetto al modello standard, soprattutto per chi cerca il massimo da risoluzione 4K e ray tracing. Una macchina pensata per i gamer più esigenti, e che, se dovesse essere inclusa tra le offerte del Prime Day, rischia seriamente di andare sold-out in poche ore.

Ma non finisce qui. Perché a far battere il cuore degli appassionati potrebbe essere anche la Nintendo Switch 2, la console next-gen della casa giapponese, appena arrivata sul mercato e già sulla bocca di tutti. Non c’è ancora certezza assoluta sulla sua presenza tra gli sconti, però Amazon ci ha abituati a sorprese last minute, e il tempismo dell’uscita gioca a favore. Dunque, occhio alle notifiche.
E poi, ovviamente, ci sono i giochi. E che giochi. Il Prime Day arriva a ridosso di alcune delle uscite più attese del 2025. Uno su tutti: Death Stranding 2: On The Beach, il sequel firmato da Hideo Kojima, in arrivo il 26 giugno. Un’opera annunciata da tempo, capace di dividere il pubblico come solo i lavori di Kojima sanno fare. Ma non sarà l’unico titolo caldo: si parla anche di Clair Obscur: Expedition 33, un titolo dal forte impatto visivo, e del nuovo capitolo di uno dei giochi più amati degli ultimi anni, Elden Ring: Nightreign, che promette nuove sfide e atmosfere ancora più oscure.
Senza ombra di dubbio, il Prime Day 2025 sarà l’occasione perfetta per aggiornare la propria libreria digitale o finalmente mettere le mani su quella console tanto desiderata. Con un po’ di pazienza, e magari qualche allerta attiva sul proprio account Amazon, si possono fare veri affari. Mancano ancora alcune settimane, è vero, ma il consiglio è uno solo: iniziate fin da ora a fare la lista dei desideri. Perché quando il 15 luglio scatterà l’ora X (questa la data orientativa del Prime Day di quest’anno), il tempo per decidere sarà pochissimo. E le offerte, lo sappiamo, non aspettano nessuno.