Prestito, la rata è troppo salata? Ecco le strategie per renderla sostenibile senza stravolgere il tuo portafoglio.
Hai chiesto un prestito ed è stato accettato, ma ora le tue condizioni economiche sono diverse e la rata mensile comincia a pesare un po’ troppo. Non sei il solo, infatti, sempre più famiglie italiane si trovano a fare i conti con finanziamenti che, nel corso degli anni, diventano difficili da sostenere.
Prima di entrare nel panico è necessario sapere che esistono delle strategie per alleggerire il peso della rata, senza incidere sulla propria stabilità economica.
Prestito, la rata è troppo alta?
Il primo passo è fare un’analisi dettagliata e capire se la rata è davvero un problema o se è divenuta insostenibile a causa di una cattiva organizzazione delle spese. Il primo step consiste, dunque, nel fare un bilancio delle entrate e delle uscite, potresti scoprire che tagliando delle spese superflue è più facile gestirla.

Se, però, nonostante questo passaggio la rata continua ad essere troppo alta rispetto al tuo reddito allora devi agire. La prima cosa che puoi fare è recarti presso l’istituto di credito e chiedere alla banca o alla finanziaria una rinegoziazione del contratto.
Questo implica un allungamento inevitabile della durata del prestito per abbassare l’importo della rata mensile. Attenzione, perché così facendo pagherai più interessi nel lungo periodo, ma la rata diventerà più sostenibile.
Analizza poi se hai attivi più prestiti o più finanziamenti. La soluzione potrebbe consistere in un consolidamento dei debiti, un’unica rata mensile, più bassa, con un solo tasso di interesse. Di fatto vengono unificati tutti i debiti e fatti confluire in un unico finanziamento, rendendo più semplice la gestione della rata e spesso riducendo il totale mensile da versare.
In alcuni casi, può essere opportuno anche valutare la trasferibilità del prestito presso un altro istituto che offra condizioni più vantaggiose. Alcune banche, infatti, consentono di subentrare nel finanziamento con tassi più bassi consentendo un risparmio nel lungo periodo.
Se ti trovi in una situazione economica veramente difficile a causa della perdita improvvisa del lavoro, di un lutto, di una malattia, potresti aver diritto a delle sospensioni temporanee del pagamento o a delle agevolazioni previste da leggi regionali o nazionali. Informarsi non costa nulla, ma può fare la differenza.
Il problema, talvolta, non è la rata in sé ma il modo in cui viene gestito il denaro. Quindi può essere davvero necessario ridurre temporaneamente alcune abitudini, ad esempio prova a ridurre le cene fuori, elimina gli abbonamenti inutilizzati, evita gli acquisti impulsivi.
Anche piccoli tagli, se costanti, possono alleggerire il budget. In sintesi, una rata troppo alta può essere fonte di stress, ma con gli strumenti adeguati e con una sana ed attenta pianificazione è possibile rivedere il proprio prestito e renderlo compatibile con il proprio stile di vita.