Questo meccanismo rende la pensione di agosto un momento cruciale per la regolarizzazione fiscale.
Con l’arrivo di agosto, i pensionati italiani si preparano a verificare se nel cedolino della pensione di agosto 2025 comparirà un conguaglio relativo al modello 730 per l’anno d’imposta 2024.
Tramite il portale dell’INPS è possibile controllare in autonomia la presenza di eventuali rimborsi o trattenute fiscali, con procedure semplificate e trasparenti.
Pensione di agosto 2025: come verificare il rimborso o la trattenuta del modello 730
L’INPS ha reso disponibile la consultazione online del cedolino pensione di agosto, in cui potrebbe essere presente il conguaglio derivante dal modello 730/2025. Tale conguaglio si traduce in una trattenuta nel caso di debito fiscale o in un rimborso se il pensionato risulta a credito.
Tuttavia, questa operazione coinvolge esclusivamente chi ha indicato l’INPS come sostituto d’imposta nel modello 730. Per alcuni, le operazioni potrebbero slittare al cedolino di settembre, in base ai tempi di trasmissione dei dati da parte dell’Agenzia delle Entrate.
Per accedere al cedolino, i pensionati devono entrare nella propria area riservata sul sito INPS, digitare nel motore di ricerca la voce “cedolino pensione” e selezionare la funzione “Verifica pagamenti”, scegliendo il mese di agosto 2025. Il servizio è disponibile anche tramite l’app mobile dell’INPS, facilitando così il controllo in ogni momento.
Date e modalità di pagamento della pensione di agosto 2025
Il pagamento della pensione di agosto 2025 è previsto per il 1° agosto per tutti coloro che ricevono l’accredito su conto corrente tramite IBAN. Chi invece ritira la pensione in contanti dovrà attenersi a un calendario di turnazione alfabetica per evitare assembramenti agli sportelli postali:

- Cognomi A-B: venerdì 1° agosto
- Cognomi C-D: sabato 2 agosto (solo mattina)
- Cognomi E-K: lunedì 4 agosto
- Cognomi L-O: martedì 5 agosto
- Cognomi P-R: mercoledì 6 agosto
- Cognomi S-Z: giovedì 7 agosto
Questa organizzazione mira a garantire un flusso ordinato e sicuro durante il ritiro delle pensioni in contanti.
Conguaglio fiscale: dettagli e tempistiche
Il conguaglio fiscale di agosto 2025 segna l’inizio dell’integrazione tra i dati contabili contenuti nei modelli 730 e i pagamenti pensionistici erogati dall’INPS. Solo le posizioni per cui l’Agenzia delle Entrate ha trasmesso le informazioni entro il 30 giugno 2025 riceveranno il conguaglio nel cedolino di agosto. Per gli altri, le operazioni saranno rinviate a settembre.
Attraverso il servizio online “Assistenza fiscale (730/4): servizi al cittadino”, accessibile dal portale INPS e dall’app mobile, i pensionati possono consultare in modo autonomo e trasparente gli esiti delle operazioni di conguaglio, ottenendo dettagli aggiornati sulla propria posizione fiscale legata alla pensione.