Legge 104, forse non lo sai ma ti spettano i voli a metà prezzo: come prenotarli

Le agevolazioni sui voli per chi è titolare della Legge 104 possono fare una differenza significativa.

Viaggiare con la Legge 104 può diventare più accessibile grazie a particolari agevolazioni sul prezzo dei biglietti aerei. In Italia, infatti, esistono diverse iniziative e sconti dedicati ai titolari della Legge 104/92, che riconosce diritti e tutele alle persone con disabilità e ai loro accompagnatori.

Ma quali sono le reali opportunità per ottenere voli a metà prezzo e come prenotarli? Scopriamo le condizioni e le compagnie coinvolte.

Agevolazioni per i titolari della Legge 104 sui voli aerei

Non tutte le compagnie aeree italiane o internazionali applicano automaticamente riduzioni di prezzo ai possessori della Legge 104. La normativa non impone obblighi specifici alle compagnie, che possono decidere autonomamente se e come offrire sconti dedicati a questa fascia di utenti.

Spesso, per accedere a tali agevolazioni, è richiesta una certificazione della disabilità, con una percentuale minima riconosciuta, ma anche questo requisito può variare in base alla compagnia.

È fondamentale quindi consultare direttamente i siti ufficiali delle compagnie aeree o contattare il loro servizio clienti per verificare la disponibilità di eventuali agevolazioni. Contrariamente a quanto si pensa comunemente, non esiste una riduzione tariffaria standardizzata e valida in tutto il territorio nazionale per tutti i titolari della Legge 104.

Iniziative regionali e compagnie con sconti dedicati

Non mancano però esempi concreti di agevolazioni sul territorio italiano. La Regione Sicilia, ad esempio, ha prorogato fino al 31 dicembre 2025 un bonus regionale per contrastare il caro voli, che prevede un contributo del 25% sul prezzo del biglietto aereo per i residenti nell’isola.

Per studenti fuori sede, persone con disabilità e lavoratori a basso reddito, questo bonus arriva fino al 50%. Il decreto, firmato dall’assessore alle Infrastrutture e Mobilità Alessandro Aricò in accordo con il presidente Renato Schifani, si applica a diverse compagnie che operano da e verso la Sicilia.

Il bonus può essere richiesto sia in fase di acquisto del biglietto sia a rimborso, tramite la piattaforma ufficiale Siciliapei, che ha rafforzato i controlli per prevenire frodi.

Cosa devi sapere – impresamia.com

Un’altra agevolazione interessante arriva da Aeroitalia, compagnia relativamente giovane ma attenta alle esigenze sociali. Aeroitalia ha introdotto uno sconto del 10% per persone con disabilità pari o superiore all’80% e per i loro accompagnatori, applicabile su alcune rotte interne della Sardegna.

Questa iniziativa rappresenta un esempio concreto di come alcune realtà del trasporto aereo stiano cercando di favorire l’inclusione e la mobilità delle persone con disabilità.

Come prenotare i voli con gli sconti della Legge 104

Per usufruire delle agevolazioni previste, il primo passo è sempre verificare le condizioni direttamente con la compagnia aerea o con l’ente regionale che promuove l’iniziativa.

In caso di bonus regionali, come quello della Sicilia, è necessario registrarsi sulle piattaforme ufficiali e presentare la documentazione richiesta, che può includere la certificazione della disabilità o l’attestazione del reddito.

Nel caso di compagnie aeree come Aeroitalia, lo sconto può essere applicato al momento della prenotazione, ma è consigliabile contattare il servizio clienti per assicurarsi di rispettare tutti i requisiti e procedere correttamente.

Viaggiare rappresenta un elemento fondamentale per la libertà personale e sociale, permettendo di superare barriere economiche e logistiche. Restare informati sulle iniziative promosse a livello regionale e dalle compagnie aeree è quindi essenziale per cogliere tutte le opportunità disponibili.

Change privacy settings
×