L’affare del secolo, solo qui spendi 1 euro per acquistare una casa: il borgo dei sogni ti aspetta

Un’occasione senza precedenti per chi sogna di acquistare una casa in un borgo storico italiano: a Bucchianico, piccolo comune abruzzese in provincia di Chieti, è ancora possibile comprare immobili a soli 1 euro.

Questa iniziativa, continua ad attrarre l’attenzione di investitori e appassionati di recupero edilizio da tutta Italia e non solo.

Nel cuore del centro storico di Bucchianico, il Comune ha messo in campo un piano innovativo per contrastare lo spopolamento e valorizzare il patrimonio architettonico locale. Grazie a questa proposta, chiunque può acquistare una casa a un prezzo simbolico di 1 euro, con l’impegno di ristrutturarla entro tempi stabiliti, favorendo così la rinascita del borgo.

Il progetto di rilancio di Bucchianico con le case a 1 euro

La particolarità di questo progetto risiede nella sua accessibilità e nella promozione di un modello di turismo residenziale sostenibile e autentico. Gli immobili disponibili sono spesso abitazioni storiche, alcune risalenti a secoli fa, che conservano intatte le caratteristiche tipiche dell’architettura abruzzese. La ristrutturazione, però, deve rispettare le normative locali e i vincoli paesaggistici, garantendo così la tutela del patrimonio culturale.

bucchianico casa 1 euro
Bucchianico, provincia di Chieti – Impresamia.com

Per accedere all’acquisto a 1 euro, è necessario aderire ad alcune condizioni fondamentali stabilite dall’amministrazione comunale. Primo fra tutti, l’impegno a investire nella ristrutturazione entro un termine massimo, che solitamente è di 12-24 mesi dalla firma del contratto. La mancata realizzazione dei lavori comporta la revoca dell’acquisto e la perdita della caparra versata.

Un altro aspetto importante riguarda il progetto di rinnovamento edilizio, che deve essere presentato e approvato dagli uffici tecnici comunali e dagli enti preposti alla tutela del territorio. Questo garantisce che il recupero sia effettuato con criteri di qualità e rispetto per l’identità storica del borgo.

Inoltre, gli acquirenti devono prevedere un investimento ulteriore per coprire i costi delle opere di restauro, che possono variare a seconda delle condizioni dell’immobile. Nonostante ciò, l’iniziativa rappresenta un’opportunità unica per chi desidera stabilirsi in un ambiente tranquillo e ricco di storia, lontano dal caos delle grandi città.

La strategia di vendere immobili a 1 euro si è dimostrata efficace nel rilanciare l’economia di molti piccoli borghi italiani, e Bucchianico non fa eccezione. La presenza di nuovi residenti e il recupero degli edifici storici stimolano il turismo culturale e enogastronomico, settori in forte crescita per la regione Abruzzo.

Il Comune ha inoltre previsto incentivi e supporti per agevolare le pratiche burocratiche e facilitare l’insediamento dei nuovi proprietari. Questo favorisce la creazione di una comunità dinamica, con un impatto positivo su attività commerciali, artigianali e servizi.

Bucchianico si distingue per la sua posizione strategica e la qualità della vita offerta: tra colline verdeggianti e tradizioni secolari, il borgo propone un’esperienza autentica di vita all’italiana, ideale per chi cerca un rifugio lontano dallo stress urbano.

Change privacy settings
×