Dal 3 al 5 ottobre .bijouets sara presente alla Maker Faire – il piu grande evento di innovazione al mondo che mette al centro creativita e inventiva – a Roma con il nuovo progetto “Cambiami”, la nuova linea di occhiali da sole realizzati con tecnologia di stampa 3D che nasce dal desiderio di avere un prodotto mutevole e personalizzabile, in grado di adattarsi al mood giornaliero di ogni persona.
Cambiami e una linea di occhiali composti da una montatura di base e da accessori intercambiabili.
La montatura di base e un classico modello tondo, volutamente ‘neutro’ ma al contempo estremamente elegante.
Con la lente sfumata (Carl Zeiss), la montatura minimale e gli accessori personalizzati applicabili, gli occhiali Cambiami donano quell’allure da diva e trasmettono la sensazione di unicita, ironia, originalita di un prodotto pensato e realizzato fuori dagli schemi.
Gli occhiali Cambiami nascono da un’idea di D’Arc Studio (Desperate Architects Rome City), studio che si occupa di architettura e design fondato a Roma nel 2007 da Rosa Topputo ed Alessio Tommasetti, in collaborazione con Valentina De Santis. Il progetto Cambiami e stato scoperto grazie al contest DesignWinMake 3D Edition promosso da MakeTank, il marketplace dei Maker italiani.
Tutti gli accessori si ispirano alla bellezza italiana:
Burano e Burano II -> una serie di decori ispirati ai ricami e ai merletti dell’omonima isola veneziana che nasce dalla voglia di riportare alla luce tecniche artigianali antiche attraverso gli strumenti digitali.
Rosae -> una serie che omaggia la primavera romana e la sua esplosione di colori; la rosa come simbolo di vanita e bellezza e legata al mito di Venere.
Ratio -> una serie che nasce dall’unione di un cerchio e di un quadrato come omaggio all’architettura razionalista italiana.
Depero -> una serie ispirata alla figura poliedrica dell’artista e a tutto il movimento Futurista, che con le nuove forme geometriche richiama l’idea di velocita, progresso e innovazione.
Maker Faire Rome – The European Edition e un progetto promosso dalla Camera di Commercio di Roma e organizzato dalla sua Azienda Speciale Asset Camera. Curatori della manifestazione sono Massimo Banzi, cofondatore di Arduino e Riccardo Luna. La seconda edizione di Maker Faire Rome sara di casa all’Auditorium Parco della Musica ideato da Renzo Piano, che si trasformera per l’occasione in un vero e proprio “villaggio dell’Innovazione” di 70.000 mq.