Da oltre trent’anni, il Gratta e Vinci rappresenta uno dei giochi più diffusi in Italia. Oggi ne esiste una versione online. Come funziona
Si tratta di una lotteria istantanea in cui, grattando una patina argentata, si scopre immediatamente se si è vinto un premio. La semplicità del gioco e la possibilità di ricevere un esito immediato lo hanno reso popolarissimo tra ogni fascia di età, tanto nella versione cartacea quanto nella sua moderna evoluzione online.
Ma come funziona davvero il Gratta e Vinci, quali sono le sue regole e cosa bisogna sapere prima di giocare?
Il Gratta e Vinci online
Il Gratta e Vinci è disponibile in due principali modalità: la versione tradizionale cartacea, acquistabile presso tabaccherie, edicole e ricevitorie autorizzate, e la versione digitale, fruibile attraverso piattaforme online certificate da ADM (Agenzia delle Dogane e dei Monopoli).

La versione cartacea offre una vasta gamma di biglietti, con prezzi che vanno da 0,50 euro fino a 25 euro. Ogni tagliando propone dinamiche di gioco diverse: dai classici come “Il Miliardario” a novità stagionali o a tema. La versione online propone oltre 60 titoli digitali, suddivisi in categorie come “Linea PLUS”, “Multiprezzo” o “Multiflexy”. Si può giocare da computer o tramite app, con l’aggiunta di effetti animati e interattività.
I premi del Gratta e Vinci variano in base al costo del biglietto. I tagli più economici offrono vincite da qualche euro, mentre quelli più costosi possono arrivare fino a 6 milioni di euro. Ogni gioco ha la propria probabilità di vincita, sempre indicata sul retro del biglietto cartaceo o consultabile online.
Secondo i dati ufficiali dell’ADM, la probabilità media di vincita si aggira intorno a 1 su 3,6 nella versione digitale, ma può variare sensibilmente a seconda del gioco scelto. È quindi importante informarsi preventivamente, soprattutto per chi gioca con continuità.
I premi del Gratta e Vinci vengono pagati in base al loro valore. Fino a 500 euro: il pagamento avviene immediatamente nel punto vendita o tramite l’account online. Da 501 a 10.000 euro: si richiede un processo di prenotazione, con pagamento tramite bonifico o assegno bancario. Oltre 10.000 euro: la riscossione avviene presso filiali Intesa Sanpaolo abilitate o inviando il biglietto vincente a Lotterie Nazionali S.r.l. per via postale.
Una delle novità più apprezzate del Gratta e Vinci digitale è la possibilità di provare i giochi in modalità demo, cioè senza usare denaro reale. Questo consente di familiarizzare con le meccaniche prima di decidere se investire soldi veri. Anche i pagamenti e la riscossione online sono regolati da ADM e tutelati da standard di sicurezza avanzati.
Ovviamente il consiglio è quello di sempre: sebbene il Gratta e Vinci sia un gioco legale e diffuso, è importante praticarlo in modo responsabile. Sui portali ufficiali e nelle app di gioco sono disponibili strumenti per impostare limiti di spesa, autoesclusione o sospensione temporanea. Il gioco è vietato ai minori di 18 anni.