Bonus Natale, ti spettano 154 euro se fai parte di questa categoria di italiani: controlla subito i requisiti

Bonus natale, ecco che ti spettano 154 euro se fai parte di questa categoria: la fortuna è dietro la tua porta

Con l’avvicinarsi delle festività natalizie, molti cittadini italiani si chiedono quali opportunità economiche siano ancora disponibili per sostenere il bilancio familiare. Tra queste, il bonus tredicesima rappresenta una misura importante rivolta a una specifica categoria di pensionati e lavoratori con redditi limitati. Il 2025 porta con sé aggiornamenti sui requisiti e sulle modalità di accesso, che è fondamentale conoscere per non perdere l’opportunità di ricevere un contributo fino a 154 euro.

Il bonus tredicesima è un sostegno economico erogato dallo Stato italiano, pensato per integrare la pensione o il reddito di chi si trova in condizioni economiche fragili. Nel 2025, il bonus prevede un importo massimo di circa 154 euro, somma che può fare la differenza nel mese di dicembre, tradizionalmente impegnativo per spese extra legate alle festività.

Possono usufruire di questo bonus i pensionati e i lavoratori autonomi o dipendenti che rispettano determinati limiti di reddito. In particolare, è riservato a coloro con un reddito complessivo annuo non superiore a 9.000 euro, e con un’età superiore ai 60 anni. È importante sottolineare che il beneficio è stato confermato anche per l’anno in corso, con alcune modifiche sui criteri di accesso e sulla documentazione richiesta.

Requisiti aggiornati per il 2025

Per il 2025, il Governo ha mantenuto in vigore i parametri di reddito e le categorie di beneficiari, ma ha introdotto alcune semplificazioni nella procedura di richiesta. Tra i requisiti principali troviamo:

  • Residenza in Italia e cittadinanza italiana o regolare permesso di soggiorno per extracomunitari;
  • Reddito personale o familiare inferiore a 9.000 euro annui, calcolato secondo l’Indicatore della Situazione Economica Equivalente (ISEE);
  • Essere titolari di pensione o reddito da lavoro dipendente o autonomo.
Bonus Natale, ti spettano 154 euro se fai parte di questa categoria di italiani, tutti i dettagli
Bonus Natale, ti spettano 154 euro se fai parte di questa categoria di italiani, tutti i dettagli- impresamia.com

Inoltre, per chi percepisce già la pensione sociale o l’assegno sociale, il bonus viene erogato automaticamente senza necessità di presentare domanda.

La richiesta del bonus tredicesima deve essere presentata entro il mese di novembre 2025, per consentire agli enti previdenziali di organizzare i pagamenti in tempo per il mese di dicembre. La domanda può essere inoltrata tramite:

  • Portale INPS, con accesso tramite SPID, CIE o CNS;
  • Patronati e CAF, che offrono assistenza gratuita nella compilazione e invio della domanda;
  • Sportelli INPS, con appuntamento prenotato online.

È fondamentale allegare alla domanda tutta la documentazione che attesti il reddito e la situazione lavorativa, per evitare ritardi o rigetti.

Con l’entrata in vigore delle nuove disposizioni, le procedure sono state rese più snelle per garantire un accesso più rapido e trasparente al bonus. Chi rientra nei parametri indicati è quindi invitato a verificare subito la propria posizione e a presentare domanda per non perdere questa opportunità di sostegno economico nel periodo natalizio.

Change privacy settings
×