Bonus 400 euro per ogni figlio, una chance unica e imperdibile: come non farsela scappare

Il Bonus Sport 2025 si configura come una risorsa preziosa per garantire a tutti i bambini e ragazzi campani.

La Regione Campania rilancia il Bonus Sport 2025, un incentivo economico fino a 400 euro per ciascun figlio minorenne, volto a sostenere le famiglie con difficoltà economiche e a favorire l’accesso allo sport per i giovani residenti nella regione.

Questa misura, promossa in collaborazione con l’ARUS – Agenzia Regionale Universiadi per lo Sport, rappresenta un’opportunità concreta per promuovere stili di vita salutari e contrastare l’esclusione sociale, rendendo lo sport più accessibile a bambini e ragazzi tra i 6 e i 15 anni.

Bonus Sport 2025: finalità e benefici per le famiglie campane

Il Voucher Sportivo Minori è stato concepito per abbattere le barriere economiche che possono impedire ai più giovani di praticare attività sportive. La Regione Campania intende così offrire un contributo significativo alle famiglie in difficoltà, garantendo ai figli un sostegno concreto per iscriversi a società o associazioni sportive dilettantistiche.

Le risorse messe a disposizione – fino a 400 euro per ogni figlio – possono coprire spese quali iscrizioni, abbonamenti o corsi presso ASD (Associazioni Sportive Dilettantistiche), SSD (Società Sportive Dilettantistiche) o gruppi sportivi convenzionati con il progetto.

L’iniziativa si inserisce nel più ampio contesto delle politiche regionali per il benessere giovanile e la promozione del diritto allo sport, elementi fondamentali per la crescita fisica e psicologica dei minori.

Requisiti e modalità di accesso al contributo

Per ottenere il Bonus Sport 2025, è necessario che le famiglie rispettino specifici requisiti economici e anagrafici. In particolare, l’ISEE deve essere:

  • Fino a 17.000 euro per nuclei familiari con un massimo di tre figli;
  • Fino a 28.000 euro per famiglie con quattro o più figli.

Il bonus è individuale e può essere richiesto per ogni figlio che abbia un’età compresa tra i 6 e i 15 anni al momento della domanda e che risieda in Campania.

Domande da presentare online – impresamia.com

Le domande devono essere presentate esclusivamente online entro il 31 luglio 2025, attraverso la piattaforma regionale dedicata al servizio “Domanda Voucher Sportivo Minori 2025/2026”. Per completare la procedura è indispensabile possedere un’identità digitale valida (SPID, CIE o CNS) e allegare l’attestazione ISEE aggiornata.

Durante la compilazione della domanda, sarà disponibile l’elenco aggiornato delle strutture sportive convenzionate, per consentire alle famiglie di scegliere consapevolmente dove utilizzare il voucher.

Un’occasione per promuovere inclusione sociale e benessere giovanile

Il ritorno del Bonus Sport rappresenta un passo importante per la Regione Campania nella lotta alle disuguaglianze sociali e per la promozione di uno stile di vita attivo tra i giovani. Il sostegno economico fino a 400 euro per ogni figlio è una misura che consente a migliaia di famiglie di accedere a servizi sportivi di qualità senza rinunciare a causa delle difficoltà finanziarie.

Change privacy settings
×