11.000 posti di lavoro liberi a novembre in Italia: come inviare subito la candidatura

A novembre si aprono oltre 11.000 opportunità di lavoro nella Pubblica Amministrazione: dai ministeri alle forze armate, passando per enti locali e sanità. Ecco i bandi attivi e le scadenze per inviare subito la candidatura.

Novembre 2025 è il periodo giusto per cambiare lavoro e dare una svolta alla propria vita. Il mese in questione infatti si apre con una vera ondata di opportunità. In tutto il Paese sono infatti disponibili oltre 11.000 posti di lavoro tra ministeri, enti locali, forze armate, università e aziende sanitarie. Si tratta di concorsi pubblici aperti a candidati con diversi livelli di istruzione — dalla licenza media alla laurea — e in molti casi non è richiesta esperienza pregressa. Un’occasione importante per entrare nella Pubblica Amministrazione con contratti a tempo determinato o, spesso, indeterminato.

Questa tornata di selezioni conferma il trend positivo del 2025, un anno segnato da un forte piano di reclutamento pubblico voluto dal Governo per rinnovare organici ormai ridotti e colmare carenze croniche in vari settori. Dai ministeri centrali agli enti territoriali, dalle forze armate alle strutture sanitarie, ogni comparto offre nuovi posti con scadenze differenziate nel corso del mese.

Prima di scoprire dove sono le principali opportunità, è utile ricordare che la candidatura va presentata esclusivamente in modalità telematica. Ogni bando indica nel dettaglio il portale a cui accedere (spesso quello dell’amministrazione di riferimento o il sito del reclutamento pubblico “inPA”). Per completare l’iscrizione è necessario avere SPID o Carta d’Identità Elettronica.

Dove sono i principali posti disponibili

A guidare la lista delle nuove assunzioni ci sono i concorsi delle Forze Armate e di Polizia, con oltre 8.000 posizioni aperte. L’Esercito cerca 6.000 volontari in ferma iniziale, mentre la Guardia di Finanza bandisce 1.985 posti per allievi finanzieri. Anche la Marina Militare e l’Aeronautica aprono a nuovi ingressi, rispettivamente con 2.500 e 70 unità.

Invia subito la candidatura
Invia subito la candidatura: oltre 11.000 posti di lavoro nella Pubblica Amministrazione ti aspettano – impresamia

Tra gli enti civili spicca la Magistratura ordinaria, che mette a disposizione 450 posti per nuovi magistrati accessibili anche ai neolaureati in Giurisprudenza. Si tratta di uno dei concorsi più attesi e prestigiosi, con scadenza fissata al 24 novembre.

Importante anche il reclutamento nella Pubblica Amministrazione locale: Comuni e Regioni, come la Puglia, stanno aggiornando gli elenchi di idonei in vari profili — amministrativi, tecnici, informatici, sociali e di polizia locale. Le candidature sono aperte fino al 16 novembre.

Da segnalare anche AMA Roma, con 112 posti disponibili, tra addetti alle pulizie urbane e apprendisti laureati, e il concorso per 85 nuovi Vigili del Fuoco, di cui 52 ispettori e 33 direttori sanitari.

Altri enti come Banca d’Italia, Camera dei Deputati e CNR cercano figure altamente qualificate, principalmente laureati, con scadenze entro i primi giorni di novembre.

Per partecipare, ogni candidato deve consultare il bando ufficiale dell’amministrazione interessata e verificare requisiti, titoli richiesti e scadenze precise. Le domande vanno inviate esclusivamente online, allegando copia del documento d’identità e il curriculum aggiornato. In alcuni casi, è previsto un contributo di partecipazione di pochi euro, da versare tramite PagoPA.

Dopo la chiusura dei bandi, le selezioni si svolgeranno con prove scritte e orali, eventualmente integrate da test preselettivi o valutazioni dei titoli. Gli esiti saranno pubblicati sui siti istituzionali.

Chi desidera candidarsi farebbe bene a muoversi subito: molti bandi chiudono entro metà mese e non sono previste proroghe. Un’occasione concreta per cambiare vita e garantirsi un futuro lavorativo sicuro all’interno della Pubblica Amministrazione italiana.

Change privacy settings
×