Casa gratis e stipendio d’oro, ecco il Paese europeo dove tutti vogliono trasferirsi: il lavoro dei sogni ti aspetta

Quante volte ti sei ritrovato davanti alla finestra, magari in una grigia mattina di ottobre, a sognare una fuga? Un luogo lontano, dove la natura è selvaggia, l’aria è pulita e, soprattutto, dove il lavoro non solo paga bene, ma ti regala un’esperienza di vita incredibile. Beh, smettila di sognare, perché l’opportunità è reale e arriva da uno dei paesi più desiderati (e costosi) d’Europa: la Norvegia.

Non parliamo di un impiego nella capitale, ma di un vero e proprio lavoro dei sogni su un’isola da cartolina, lungo la spettacolare costa del Finnmark, nella Norvegia settentrionale. Immagina la scena: d’estate, il sole non tramonta mai, regalandoti il mitico sole di mezzanotte. D’inverno, lo spettacolo è quello, ineguagliabile, dell’aurora boreale che danza nel cielo.

Navigando tra le offerte, è apparsa una proposta praticamente imbattibile: una guest house cerca una coppia di lavoratori per gestire le attività quotidiane. E il pacchetto è di quelli che fanno girare la testa:

Stipendio d’oro: Circa 18 euro l’ora (che corrispondono a quasi 3.000 euro lordi al mese per un impiego a tempo pieno).

Vitto e Alloggio Gratis: Soggiorno gratuito in alloggi dedicati al personale, con spazi comuni e cucina, più cibo di base fornito dai gestori.

In pratica, ti regali una vacanza di lusso in una delle destinazioni più esclusive del mondo, dove una settimana in hotel costa un occhio della testa, ma non solo non spendi un centesimo per vivere, ma vieni pure pagato profumatamente.

La Vita Artica: Un Lavoro che Segue le Stagioni

L’opportunità arriva da una guest house (una sorta di B&B evoluto, con ristorante e centro eventi) creata dalla passione di una coppia cubano-norvegese in un ex collegio. Il lavoro è vario e segue il ritmo delle stagioni, quindi non ci si annoia mai.

Primavera (Sci Alpinismo): Da febbraio a metà maggio si spalano neve, si fa manutenzione e si assiste in cucina per conferenze e team building.

Estate (Pescatori ed Escursionisti): Da metà maggio a metà agosto si aggiungono lavori all’aperto, come taglio dell’erba e manutenzione esterna, oltre all’accoglienza.

Autunno (Caccia all’Aurora): Da metà agosto a metà novembre arrivano i turisti per l’aurora boreale. Si torna al mix di manutenzione e accoglienza.

Insomma, non devi essere un professionista dell’hotellerie, ma devi avere uno spiccato spirito di adattamento, flessibilità e, soprattutto, non temere la vita su un’isola remota!

18 euro all'ora e vitto e alloggio gratis! ecco dove andare ad iniziare una uova vita
La Vita Artica: Un Lavoro che Segue le Stagioni – impresamia.com

L’offerta è pensata per una coppia (più facile gestire le dinamiche in un ambiente isolato). Si richiede di avere più di 22 anni, essere in buona forma fisica e, essenziale, parlare inglese fluente (norvegese o spagnolo sono un plus). La permanenza ideale è di tre mesi, da ottobre a dicembre, per garantire continuità.

La buona notizia per noi europei è che la Norvegia fa parte dello Spazio Economico Europeo (SEE). In quanto cittadini italiani, possiamo restare senza visto fino a 90 giorni, il che copre la durata minima del lavoro. Se ti innamori del posto e vuoi restare di più, ti basterà un semplice processo di registrazione con la polizia norvegese per ottenere il certificato di residenza per motivi di lavoro e il numero identificativo personale (D-nummer), fondamentale per tasse e sanità.

Se sei pronto a scambiare il caos cittadino con il silenzio dei fiordi, e a trasformare il tuo stipendio in euro in esperienza artica, questa è l’occasione che aspettavi. La natura, i cani da passeggio, il trekking e la pesca ti aspettano. Cosa aspetti a candidarti?

Change privacy settings
×