PC gratis o scontato? Requisiti, ISEE e procedura: tutti i dettagli sul bonus computer 2025

Dai contributi per famiglie a basso reddito agli aiuti per chi ha disabilità: ecco tutto ciò che serve sapere per ottenere PC e tablet a costi ridotti nel 2025.

Per molte famiglie e studenti, avere un computer o un tablet a disposizione è diventato ormai indispensabile, sia per lo studio sia per il lavoro quotidiano. Nonostante il 2025 sia ormai agli sgoccioli, il tema dei bonus tecnologici continua ad essere centrale, ma orientarsi tra incentivi nazionali, regionali e locali non è semplice. Quali misure sono attive? Chi può accedervi e con quali requisiti? Sono domande che in molti si pongono, soprattutto quando si cerca di sfruttare al massimo le agevolazioni disponibili.

Non tutti sanno, però, che il cosiddetto “bonus computer” a livello nazionale non è ancora partito ufficialmente nel 2025. Questo significa che le famiglie e gli studenti devono fare attenzione: le informazioni reperibili sul web spesso si riferiscono a edizioni precedenti o a misure non più attive. Nonostante ciò, diverse regioni italiane hanno già messo a disposizione incentivi concreti per l’acquisto di computer, tablet e altri strumenti digitali, rendendo l’opportunità reale per chi ha bisogno di aggiornare la propria dotazione tecnologica.

Un punto fondamentale riguarda i requisiti: non tutte le agevolazioni sono universali. Alcune sono rivolte a studenti, altre a famiglie con un certo reddito ISEE, altre ancora a persone con disabilità. Conoscere chi può fare domanda e quali documenti servono è il primo passo per approfittare di questi contributi senza perdere tempo o presentare richieste inutili.

Bonus tecnologici per esigenze specifiche

Alcune regioni, ad esempio, offrono incentivi mirati a persone con disabilità. In Lombardia, chi ha un ISEE fino a 30.000 euro e un certificato medico che attesti la necessità di strumenti tecnologici può ricevere un rimborso fino al 70% delle spese sostenute per l’acquisto di computer, tablet, software o altri dispositivi digitali utili alla vita quotidiana. Si tratta di un sostegno che permette di ridurre notevolmente il costo di prodotti spesso costosi e fondamentali per l’autonomia e lo studio.

Agevolazioni per persone con disabilità
Alcune agevolazioni sono indirizzate a persone con disabilità – impresamia

Anche in altre regioni, come la Sicilia, sono previste misure interessanti. Qui il bonus non agisce direttamente sul prezzo del prodotto, ma riduce il peso degli interessi su prestiti richiesti per acquistare computer, smartphone o altri beni durevoli. L’incentivo è pensato per chi ha un ISEE fino a 30.000 euro e riguarda finanziamenti tra 300 e 5.000 euro, rendendo più accessibili le rate e alleggerendo il bilancio familiare.

Da questo si evince che ogni regione può stabilire requisiti, importi e modalità differenti, con bandi aperti per periodi limitati. Per non perdere opportunità importanti, è consigliabile controllare regolarmente i siti ufficiali della propria regione o del proprio comune, prestare attenzione alle notizie aggiornate, evitando informazioni obsolete o non confermate e tenere sotto controllo eventuali nuove misure o contributi aggiuntivi pubblicati durante l’anno.

Con un po’ di attenzione, è possibile approfittare delle iniziative attive e ottenere sconti significativi o addirittura dispositivi gratuiti. L’importante è partire informati e conoscere bene i propri diritti, per non lasciare nulla al caso e sfruttare pienamente i bonus disponibili nel 2025.

Change privacy settings
×