Bonus 2025, se fai parte di questa categoria hai diritto a tantissimi soldi, puoi arrivare a 5 mila euro!
Tra i bonus più rilevanti per i single, spiccano il bonus affitto per single, il bonus energia e gas, e le detrazioni fiscali dedicate. Negli ultimi mesi, il Governo ha potenziato alcuni di questi incentivi per venire incontro a chi non può beneficiare di economie di scala familiari.
Il bonus affitto è uno degli aiuti più richiesti: prevede un contributo che può arrivare fino a 3.000 euro annui per chi vive in affitto e ha un reddito ISEE al di sotto di una certa soglia, attualmente fissata a 15.000 euro. Questo sostegno è particolarmente importante per i single che spesso si trovano ad affrontare costi di locazione elevati in grandi città come Roma, Milano o Napoli.
Per quanto riguarda le agevolazioni sulle bollette, il bonus sociale per l’energia elettrica e per il gas naturale è stato confermato e ampliato anche per il 2025. Questo bonus si rivolge a nuclei familiari con ISEE basso, ma con l’ultima revisione si è aperta la possibilità anche ai singoli con redditi limitati, fino a un massimo di 8.265 euro ISEE, riconoscendo così la difficoltà di chi vive da solo.
Bonus 2025, i requisiti per averli
Per usufruire di questi aiuti, è fondamentale rispettare alcuni requisiti specifici. Innanzitutto, è necessario dimostrare di vivere da solo, per esempio tramite autocertificazione o documentazione anagrafica. Inoltre, il reddito deve rientrare in determinate soglie ISEE, che variano a seconda del tipo di bonus.

Nel dettaglio:
- Bonus affitto: il richiedente deve avere un contratto di locazione regolare e un reddito ISEE sotto i 15.000 euro. È inoltre richiesto che l’immobile sia adibito a residenza principale.
- Bonus energia e gas: l’ISEE deve essere inferiore a 8.265 euro per i singoli, con alcune variazioni in caso di persone con disabilità o anziani.
- Detrazioni fiscali: chi vive da solo può usufruire di detrazioni su spese sanitarie, affitto, e altre spese deducibili previste dal sistema tributario, purché dimostri la condizione di single residente.
Va ricordato che alcuni aiuti, come il bonus affitto, possono essere cumulati con altre agevolazioni pubbliche. Mentre altri, come il bonus bollette, sono soggetti a limiti e verifiche sull’effettivo reddito.
Grazie a questi aiuti del Governo è possibile finalmente tirare un sospiro di sollievo e poter arrivare a fine mese più leggeri.