70.000 euro all’anno, il lavoro dei sogni è in questo Paese europeo: offerte aperte

Scopri il lavoro che la Svizzera offre agli italiani e gli fa guadagnare 70.000 euro all’anno: qui finalmente si può ricominciare!

Negli ultimi mesi, la domanda di personale qualificato proveniente dall’Italia è cresciuta in modo significativo in Svizzera, soprattutto in settori come l’ingegneria, la sanità, l’IT e la finanza. Le aziende svizzere si mostrano particolarmente interessate a professionisti con competenze tecniche e linguistiche, in grado di operare in ambienti multinazionali e multilingue. Inoltre, la vicinanza geografica e culturale tra i due Paesi facilita l’inserimento dei lavoratori italiani, creando un ponte naturale per il trasferimento di competenze.

Secondo i dati aggiornati del 2025, lo stipendio medio per un lavoratore italiano si attesta intorno ai 70.000 euro l’anno, con punte superiori nelle aree urbane come Zurigo, Ginevra e Basilea. Questo livello salariale si accompagna a condizioni di lavoro stabili e a un sistema di welfare efficiente, che include accesso a servizi sanitari di alto livello e un’attenzione particolare all’equilibrio tra vita privata e professionale.

Scopri il lavoro dei sogni in Svizzera per gli italiani

La Svizzera ha registrato una forte crescita in diversi settori chiave, che offrono numerose opportunità per i lavoratori italiani:

  • Tecnologia e informatica: la digitalizzazione continua a spingere la richiesta di sviluppatori, ingegneri del software e specialisti in cybersecurity.
  • Sanità: medici, infermieri e tecnici sanitari sono molto richiesti, soprattutto nelle regioni con popolazione anziana.
  • Ingegneria: il settore industriale e delle infrastrutture necessita di ingegneri civili, meccanici ed elettronici.
  • Finanza e servizi bancari: professionisti con esperienza in gestione patrimoniale, compliance e consulenza finanziaria trovano ampie possibilità di impiego.

L’incremento della domanda ha anche portato a un miglioramento delle condizioni contrattuali, con benefit che includono bonus di performance, piani pensionistici integrativi e possibilità di formazione continua.

lavoro dei sogni in svizzera: guadagni 70.000 euro l'anno
Scopri il lavoro dei sogni in Svizzera per gli italiani – impresamia.com

Per gli italiani interessati a trasferirsi in Svizzera, è fondamentale conoscere le normative relative al permesso di soggiorno e lavoro. Grazie agli accordi bilaterali tra Italia e Svizzera, ottenere un permesso di lavoro è relativamente semplice, soprattutto per i lavoratori altamente qualificati. I permessi più comuni sono il permesso L per soggiorni di breve durata e il permesso B per soggiorni di lunga durata.

Dal punto di vista fiscale, la Svizzera offre un sistema competitivo con imposte generalmente più basse rispetto all’Italia, anche se la tassazione varia a seconda del cantone di residenza. Molte regioni elvetiche applicano aliquote favorevoli che permettono un risparmio significativo sul reddito, rendendo ancora più interessante il trasferimento per motivi professionali.

Un altro vantaggio per i lavoratori italiani in Svizzera è la qualità della vita, caratterizzata da un ambiente sicuro, trasporti pubblici efficienti e un’offerta culturale e ricreativa di alto livello.

Change privacy settings
×