Bollette dimezzate con questo Bonus, hai pochi giorni di tempo per fare domanda

Un nuovo bonus sostiene economicamente le famiglie che si trovano in condizioni di fragilità. Chi può averlo.

In un momento storico segnato da instabilità economica, aumento del costo della vita e incertezze occupazionali, misure come il bonus idrico integrativo assumono un valore particolarmente significativo per molte famiglie.

L’inflazione che ha colpito beni di prima necessità, energia e servizi, unita alle difficoltà legate al mercato del lavoro e alla precarietà diffusa, ha reso sempre più difficile per numerosi nuclei familiari far fronte alle spese quotidiane, anche quelle essenziali.

Tra queste, le bollette dell’acqua rappresentano un costo costante, che pesa in modo particolare sulle famiglie numerose, monoreddito o già in condizioni di fragilità economica. In tale contesto, il bonus idrico integrativo si configura come uno strumento concreto.

Bollette dimezzate con questo Bonus, hai pochi giorni di tempo per fare domanda

Questa misura locale, distinta dal bonus idrico nazionale, punta a garantire un accesso equo a un bene essenziale come l’acqua, alleggerendo il peso delle bollette per i soggetti più vulnerabili.

Bonus attivi settembre 2025
Bollette dimezzate con questo Bonus, hai pochi giorni di tempo per fare domanda-impresamia.com

Il bonus si rivolge principalmente ai cittadini residenti nel territorio comunale titolari di utenze domestiche, ma anche ad associazioni e organizzazioni attive nel campo del volontariato e dell’assistenza sociale. Per poter accedere all’agevolazione, è necessario soddisfare precisi criteri economici e sociali.

Nello specifico, possono presentare richiesta le famiglie con un ISEE ordinario in corso di validità non superiore a 8.265 euro, oppure quelle numerose, cioè con almeno quattro figli fiscalmente a carico, che rientrano in un limite ISEE fino a 20.000 euro.

Anche i percettori dell’Assegno di Inclusione (ADI) e le persone in possesso di certificazione di invalidità civile rientrano tra i beneficiari previsti. Per le associazioni, invece, è richiesto che siano regolarmente iscritte ad albi o registri ufficiali e che svolgano attività nel settore sociale.

A differenza del bonus nazionale, che viene erogato in automatico, quello integrativo locale deve essere richiesto direttamente all’amministrazione comunale. Per farlo, è necessario recarsi presso l’Ufficio Servizi Sociali, situato al piano terra del Municipio in Piazza Vittorio Emanuele II.

La scadenza per la presentazione delle domande è fissata al 17 ottobre 2025. Gli interessati dovranno allegare alla domanda le fatture relative al consumo idrico del 2025, una copia del documento d’identità, l’attestazione ISEE e, se del caso, la documentazione che comprova la fruizione dell’Assegno di Inclusione o lo status di invalido civile.

In un periodo in cui molte famiglie si trovano ancora a fronteggiare difficoltà economiche importanti, questo tipo di sostegno rappresenta un segnale concreto di attenzione verso le fasce più deboli.

Con questa iniziativa, si rinnova l’impegno a favore dell’inclusione sociale, promuovendo una rete di solidarietà capace di rispondere ai bisogni più urgenti del territorio.

Change privacy settings
×