Bonus Sharing, fino a 100 euro di rimborso: tempi e modi per ottenerlo

Appena introdotto il cosiddetto Bonus sharing. Ecco tutte le cifre, le tempistiche e le modalità con cui accedervi

Una misura punta a favorire una mobilità più sostenibile, alleggerendo il traffico urbano e migliorando la qualità dell’aria che, come ben sappiamo, in molte città italiane è letteralmente irrespirabile.

Il Bonus Sharing si inserisce in un quadro più ampio di misure per la mobilità sostenibile, che comprende l’estensione delle piste ciclabili urbane, la creazione di hub intermodali nei nodi strategici del trasporto pubblico, il potenziamento del trasporto elettrico e l’introduzione di nuovi bus ecologici nella flotta Atac e politiche di regolamentazione più severe per monopattini e bici in condivisione, con l’obiettivo di garantire sicurezza e decoro urbano.

Il credito deve essere utilizzato entro il 31 dicembre 2025. Per gli utenti mensili, la validità del voucher è di 30 giorni dalla data di attivazione, mentre per gli annuali resta valido fino a fine anno.

A chi è riservato il bonus e come si richiede

A partire da questo mese di luglio 2025 e fino al 31 dicembre dello stesso anno, i possessori di abbonamenti mensili o annuali Metrebus avranno diritto a un contributo economico per utilizzare i servizi di mobilità condivisa nella Capitale. Si tratta del nuovo “Bonus Sharing”, un’iniziativa lanciata da Roma Capitale e Regione Lazio per promuovere l’intermodalità e incentivare l’uso di mezzi alternativi all’auto privata.

Bonus sharing a Roma
Il bonus sharing per migliorare la qualità dell’aria a Roma – (impresamia.com)

Il bonus si articola in due diverse tipologie. 35 euro per chi possiede un abbonamento mensile Metrebus Zona A. Il credito è utilizzabile per il noleggio di biciclette e monopattini elettrici forniti dagli operatori Bird, Dott e Lime. 100 euro per i titolari di un abbonamento annuale, utilizzabile esclusivamente per i servizi di car sharing, la cui attivazione è prevista a breve in base all’adesione degli operatori. I possessori di abbonamento annuale già usufruiscono gratuitamente dei servizi bike e monopattino.

Per ottenere il voucher è necessario accedere all’app del gestore scelto (Bird, Dott, Lime) e inserire i propri dati: codice fiscale e numero dell’abbonamento Metrebus. Una volta effettuate le verifiche, il bonus sarà caricato direttamente sull’app ed utilizzabile.

Nel caso dell’app Bird, si deve selezionare la voce “Corse gratuite con Roma Mobilità”: in questo modo, chi ha un abbonamento mensile riceve 7 corse gratuite da 5 euro ciascuna, per un totale di 35 euro ogni 30 giorni. L’iniziativa è finanziata con un fondo complessivo di 5 milioni di euro, stanziato da Roma Capitale e dalla Regione Lazio. L’assegnazione dei bonus avverrà fino a esaurimento delle risorse.

Change privacy settings
×