Il segreto pazzesco per risparmiare 210 euro l’anno senza cambiare nulla: non farlo è un errore da folli

Risparmiare fino a 210 euro all’anno è possibile, senza cambiare nulla o fare sacrifici: basta questo semplice trucco.

Molte persone pensano che per tagliare le spese servano rinunce drastiche, cambi di abitudini o ore passate a calcolare ogni centesimo.

In realtà, ci sono soluzioni molto più semplici e, soprattutto, indolori. Infatti, gran parte dei nostri consumi domestici dipende dall’uso che facciamo degli elettrodomestici.

Il miglior trucco per risparmiare davvero

Non è solo questione di avere un modello efficiente o una classe energetica elevata: il vero segreto sta nel modo in cui li usiamo ogni giorno. E no, non serve diventare maniaci del risparmio. Basta un po’ più di attenzione e qualche piccola scelta consapevole.

La lavatrice, ad esempio, è uno degli apparecchi che consuma di più in casa. Il punto è che spesso la usiamo nel modo meno efficiente. Sembra paradossale, ma è così. In tanti scelgono il ciclo rapido pensando che durando meno consumi anche meno. In realtà succede il contrario.

Come risparmiare sui consumi
Con piccoli accorgimenti in casa risparmi un botto (impresamia.com)

Il programma rapido, per essere efficace, alza di più la temperatura e usa più energia in meno tempo. Se invece si opta per il programma eco a 40°C, i consumi si abbassano drasticamente. A fine anno, solo questo cambiamento può far risparmiare circa 60 euro. E stiamo parlando di lavare gli stessi panni, con la stessa qualità di pulizia. Solo usando un altro tasto.

Poi c’è il frigorifero, che è acceso 24 ore su 24. Anche lì, basta poco. Posizionarlo lontano da fonti di calore come forno o termosifoni, ad esempio, aiuta a ridurre i consumi. Allo stesso modo, non va mai riempito troppo, perché l’aria deve circolare per mantenere la temperatura costante. E se lo sbrini regolarmente, eviti che il ghiaccio in eccesso faccia aumentare il lavoro del motore. Sembra poco, ma sommando questi accorgimenti si arriva facilmente a un risparmio di 30 o 40 euro in dodici mesi.

La lavastoviglie, altro strumento indispensabile per molti, può diventare una vera alleata nel risparmio. Anche qui vale la regola dell’eco: usare il programma a bassa temperatura consuma meno acqua e meno corrente.

Un lavaggio normale a 60°C può essere tranquillamente sostituito da uno a 45°C senza sacrificare la pulizia, soprattutto se le stoviglie non sono incrostate. Inoltre, avviarla solo a pieno carico fa tutta la differenza. Tra lavaggi più intelligenti e meno frequenti, si possono recuperare altri 50 o 60 euro l’anno.

Quindi sì, è tutto vero: senza cambiare nulla nella tua routine quotidiana, e semplicemente premendo un pulsante diverso o aspettando un carico in più, puoi ritrovarti con oltre 200 euro in più a fine anno.

E non si tratta di magia o di rinunce, ma solo di buon senso applicato ai consumi. Perché in fondo, ogni kilowatt risparmiato è un guadagno. Non solo per il portafoglio, ma anche per l’ambiente.

Change privacy settings
×