La Carta del docente ha subito importanti aggiornamenti che ampliano la platea dei beneficiari e ne prorogano la validità.
Con il recente decreto-legge n. 45 del 7 aprile 2025, che introduce ulteriori misure urgenti per l’attuazione del Piano nazionale di ripresa e resilienza (PNRR) e per l’avvio dell’anno scolastico 2025/2026, la Carta del docente è stata aggiornata con nuove importanti voci.
Tra le novità più rilevanti emerge l’estensione della Carta del docente anche agli insegnanti con contratto a tempo determinato annuale per l’anno scolastico 2024/2025. Questa modifica rappresenta un cambiamento significativo rispetto alle precedenti disposizioni, che limitavano il bonus ai soli docenti con contratto a tempo indeterminato.
Gli insegnanti con contratto a termine potranno quindi beneficiare di un importo pari a 500 euro, utilizzabile per l’acquisto di materiali didattici, corsi di formazione, libri e altre attività formative riconosciute dal Ministero dell’Istruzione. Tale ampliamento è stato pensato per garantire maggiore equità e supporto a tutto il corpo docente, anche a chi opera in condizioni contrattuali meno stabili.
Scadenza prorogata e modalità di utilizzo della Carta del docente
Un’altra importante novità riguarda la proroga della validità del bonus: i docenti, inclusi quelli con contratto a termine, potranno utilizzare i fondi della Carta del docente fino al 31 agosto 2026. Questa estensione consente una maggiore flessibilità negli acquisti e nelle attività formative, permettendo un utilizzo più dilazionato nel tempo.

Per accedere al bonus, è necessario effettuare il login tramite la propria identità digitale (SPID, CIE o CNS) sulla piattaforma ufficiale dedicata, raggiungibile all’indirizzo https://www.cartadeldocente.istruzione.it/. Da qui, i docenti possono consultare il saldo disponibile, visualizzare le offerte e procedere all’acquisto di beni e servizi conformi alle finalità previste dal decreto.
Innovazioni e prospettive per l’anno scolastico 2025/2026
Con l’apertura delle funzioni di accesso alla piattaforma per il personale docente con contratto a termine, si concretizza un passo avanti verso l’inclusione e il sostegno a tutto il personale scolastico coinvolto nel sistema educativo nazionale.
Il decreto-legge 45/2025, infatti, si inserisce in un quadro più ampio di interventi volti a rafforzare il settore dell’istruzione nel contesto del PNRR, che prevede investimenti significativi per la formazione degli insegnanti, l’innovazione digitale nelle scuole e il miglioramento delle infrastrutture didattiche.
In particolare, la proroga e l’estensione della Carta del docente rappresentano strumenti concreti per valorizzare il lavoro degli insegnanti, incentivando la formazione continua e l’aggiornamento professionale, elementi fondamentali per garantire una didattica sempre più efficace e al passo con le evoluzioni tecnologiche e pedagogiche. Gli insegnanti interessati sono quindi invitati a verificare tempestivamente la propria posizione sulla piattaforma e a pianificare l’utilizzo del bonus entro la nuova scadenza, per usufruire appieno delle opportunità offerte da questa misura.