300 euro gratis, ma solo per chi si muove ora: al via la carta spesa più attesa dell’anno

L’avvio della Carta Spesa 2025 pisana rappresenta dunque una risposta immediata e concreta alle esigenze delle famiglie più vulnerabili.

È ufficialmente partita la procedura per richiedere la Carta Spesa 2025, l’iniziativa promossa dal Comune di Pisa che mette a disposizione un contributo economico sotto forma di carta prepagata del valore massimo di 300 euro.

Questa misura si rivolge alle famiglie a basso reddito residenti nel territorio pisano e ha come obiettivo il sostegno concreto alle spese quotidiane.

La Carta Spesa 2025: requisiti e modalità di accesso

Il nuovo bando del Comune di Pisa stanzia complessivamente 170.000 euro, destinati a supportare oltre 600 nuclei familiari. La Carta Spesa 2025 può essere utilizzata esclusivamente per l’acquisto di beni alimentari di prima necessità, con l’esclusione delle bevande alcoliche, e per il rifornimento di carburante presso gli esercizi convenzionati presenti sul territorio.

Per accedere a questo contributo è fondamentale rispettare una serie di requisiti: essere residenti nel Comune di Pisa, possedere cittadinanza italiana o di uno Stato membro dell’UE, oppure, in caso di cittadini extracomunitari, essere in possesso di un permesso di soggiorno valido.

Inoltre, il nucleo familiare deve essere composto da una o due persone e presentare un ISEE aggiornato non superiore a 15.000 euro.

I dettagli sulla Carta Spesa – impresamia.com

A differenza della Carta Dedicata a Te a livello nazionale, l’accesso alla Carta Spesa pisana non è automatico: è necessario infatti compilare e inviare la domanda online entro il 30 luglio 2025 tramite la pagina dedicata del Comune di Pisa.

Importi e scadenze della carta

L’importo riconosciuto varia in base alla composizione del nucleo familiare: 200 euro per le famiglie con un solo componente e 300 euro per quelle composte da due persone. La carta dovrà essere utilizzata entro il 31 dicembre 2025, pena la perdita del beneficio.

La situazione della Carta Dedicata a Te a livello nazionale

Parallelamente, resta in attesa di definizione la Carta Risparmio Spesa, conosciuta anche come “Dedicata a Te”, misura nazionale prevista dalla Legge di Bilancio 2025. Il decreto attuativo, atteso da mesi, definirà i criteri di accesso, gli importi e le modalità di erogazione del contributo, oltre ai tempi per la formazione delle graduatorie comunali.

Secondo le ultime stime, il decreto dovrebbe essere pubblicato entro l’estate, con la distribuzione delle carte prevista non oltre l’autunno 2025. Una volta in vigore, questa iniziativa amplierà la platea dei beneficiari a livello nazionale, integrando le misure locali come quella attivata dal Comune di Pisa.

Change privacy settings
×